Presentazione del libro

“Se Ti Incontrassi Per La Strada”

Autrice e illustratrice: Chiara Rovescala

modera Pierpaolo Patrizi, psicologo psicoterapeuta

PRESENTAZIONE DEL LIBRO:

Adolescenza, suicidio, lutto. La storia racconta il percorso personale dell’elaborazione di un drammatico lutto familiare subìto nel periodo adolescenziale. Il dolore, la rabbia, l’incomunicabilità, i silenzi: il libro illustrato accompagna visivamente il lettore attraverso l’elaborazione e l’accettazione. Un diario privato che apre alla riconoscibilità e alla condivisione. Se ti incontrassi per la strada è una storia unica e universale, narrata sottovoce.

Un albo illustrato che ci invita a riflettere e ci accompagna attraverso una raccolta di immagini, luoghi, oggetti, paesaggi e ricordi che ripercorrono l’esperienza dell’elaborazione di un lutto.

Titolo: Se ti incontrassi per la strada – ISBN: 9 788894 655025

Autrice e illustratrice: Chiara Rovescala

Traduzione tedesca: Wenn ich dir begegnen würde – ISBN: 9 788894 655018

Traduttrice versione tedesca: Kathrin Gschleier

  • Data e ora

    Sabato 27 luglio 2024
    ore 16.00-18.00

  • Sede corso

    Villa S. Ignazio, Via delle Laste 22 – Trento

L’ autrice

Chiara Rovescala

Nata nel 1994 e seconda di tre sorelle, si trasferisce da Pavia a Bolzano. Il libro “Se ti incontrassi per la strada” è parte del suo progetto di tesi triennale presso la facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano. Laureata in design Eco-Sociale, lavora come creativa, illustratrice, illustratrice dal vivo, corporate designer e designer di moda per il ciclismo. Collabora da anni in progetti culturali per la casa Editrice Narrativ di Bressanone, promuovendo didattica interattiva e creativa, forme di turismo alternative e stili di vita sostenibili. Si dedica all’organizzazione di eventi sportivi.

Modalità di iscrizione

L’incontro è gratuito e aperto a tutti. 

È gradita la segnalazione della propria presenza a led@vsi.it

Chi è interessato avrà l’opportunità di associarsi al LED durante l’incontro ed il laboratorio. La quota associativa annale è di 10 €.

Clicca qui per aggiungere il proprio testo