Comunità formatori
La comunità formatori della nostra associazione è composta da professionisti che condividono la nostra mission, i nostri valori e soprattutto le modalità formative esperienziali dell’Approccio Centrato sulla Persona. Essi non hanno con noi solo una relazione di tipo professionale ma partecipano attivamente alla vita dell’associazione con impegno, passione e spesso anche tanto volontariato. Grazie a loro riusciamo fare ciò che facciamo e a loro va tutta la nostra gratitudine.
Antonio Zulato
Laureato in filosofia ed Esperto in Metodologie Autobiografiche, formatosi presso la “Libera Università dell’Autobiografia” di Anghiari.
Bruna Pomarolli
Docente in Italia e ad Amburgo. Ha ottenuto il Premio Nazionale in “Etica e medicina” della Fondazione Lanza. Si occupa di pedagogia degli adulti.
Bruna Rizzi
Counsellor professionista dell’Approccio Centrato sulla Persona e formatrice del Metodo Gordon “Persone efficaci”, “Genitori Efficaci” e “Insegnanti Efficaci”, formatrice esperta di operatori sociali e volontari da più di trent’anni.
Claudia Giglioli
operatrice pedagogica, Counsellor professionista dell’Approccio Centrato sulla Persona e formatrice del Metodo Gordon “Persone efficaci”, “Genitori Efficaci” e “Insegnanti Efficaci”, coordinatrice di progetti di sviluppo di comunità
Dario Fridel
A lungo insegnante e formatore di psicologia della religione e di psicologia pastorale all’ISR di Bolzano. Membro dell’AIEMPR.
Dario Fortin
Docente e ricercatore in Educazione Professionale Socio Sanitaria all’Università di Trento e formatore di operatori sociali. E’ stato per molti anni presidente del CNCA Trentino Alto Adige e Coordinatore generale della Coop.Soc. Villa S.Ignazio con la quale collabora in attività di documentazione e ricerca.
Emanuela Weber
Psicologa psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona e Trainer di Classi di Esercizi Bioenergetici, esperta di SoulCollage
Elio Cristofoletti
Laureato in psicologia ad Amburgo con R. Tausch, allievo di C. Rogers, e successivamente a Padova. È attivo come psicologo-orientatore e supervisore.
Elisa Pastorelli
Psicologa Psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona, formatrice, supervisora ed esperta di Pronto Soccorso Emozionale
Franco Perino
Medico, psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers, formatore esperto, soprattutto in ambito sanitario.
Gabriella Piazzon
Counselor Professionista dell’Approccio Centrato sulla Persona; insegnante metodo Rio Abierto; infermiera; riflessoterapeuta; esperta in arti espressive.
Giuseppina Gottardi
Pedagogista, Psicologa, Psicoterapeuta e Counsellor dell’Approccio Centrato sulla Persona, da più di trent’anni si occupa di formazione e supervisione di operatori sociali, educatori, insegnanti e counsellor.
Lino Guidolin
Teologo ed assistente spirituale, psicologo psicoterapeuta, counsellor dell’ambito ambito socio-sanitario e assistenziale e formatore Gordon, insegna al corso per educatori professionali dell’ Università di Ferrara con sede a Rovereto.
Livio Passalacqua SJ
Padre gesuita e psicologo dell’Approccio Centrato sulla Persona, Presidente onorario e fondatore del Laboratorio di Educazione al Dialogo.
Luisa Lorusso
Psicologa psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona, sessuologa clinica, formatrice di formatori secondo il metodo Gordon; Co-fondatrice del L.E.D.
Marina Fracasso
Psicologa e psicoterapeuta, formatrice IACP, già consulente al Tribunale Civile per i Minorenni di Trento, collabora con numerose agenzie formative locali. Ex presidente della Cooperativa Sociale Villa s. Ignazio.
Maria Pia Sacchi
Psicologa, counsellor professionista dell’Approccio Centrato sulla Persona, formatrice e supervisora di counsellor e operatori sociali, insegnanti ed educatori.
Paolo Daini
Laureato in Architettura e in Psicologia ad indirizzo Sperimentale a Roma. Psicoterapeuta ad indirizzo Bioenergetico presso la SIAB.
Pierpaolo Patrizi
Psicologo e psicoterapeuta, formatore IACP, supervisore e coordinatore di progetti di prevenzione e assistenza al disagio giovanile, accompagnamento e sostegno ai malati di AIDS.
Thierry Bonfanti
Psicologo, psicoterapeuta, docente in Relazioni interpersonali e comunicazione sociale all’università di Trento, dottorato di ricerca sulla mediazione in cotutela con l’UBO e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, autore di libri e articoli in lingua francese, italiana e inglese, esponente dell’approccio “non direttivo interveniente” da trent’anni.
Padre Peter Gruber
Cappuccino, è coordinatore del comitato etico della provincia di Bolzano e dei Volontari dell’Ospedale di Merano, formatore dei gruppi nell’accompagnamento al morente e nell’elaborazione del lutto.