L’Amore

Seminario di aggiornamento per counsellor dell’Approccio Centrato sulla Persona

Abbiamo organizzato questo seminario per riflettere insieme su un tema di grande importanza nel mondo di oggi: L’amore.

«Una persona che sia amata perché apprezzata, in modo non possessivo, fiorisce e matura la propria individualità specifica. Chi ama in modo non possessivo è arricchito a sua volta.»

«La forza più forte nel nostro universo non è il potere opprimente, ma l’amore»

C. Rogers, Un modo di essere

E’ così facile curarsi degli altri per ciò che io penso che siano, o vorrei che fossero, o sento che dovrebbero essere.

Curarsi di una persona per quello che è, lasciando cadere le mie aspettative di ciò che essa dovrebbe essere per me, lasciando cadere il desiderio di modificare questa persona in armonia con le mie esigenze, è la via più difficile, ma anche la più maturante, verso una relazione più soddisfacente. – C. Rogers 

METODOLOGIA

Secondo il modello formativo tipica dell’Approccio Centrato sulla Persona, nel corso si privilegerà una metodologia esperienziale che prevede il coinvolgimento attivo dei partecipanti, la rielaborazione delle esperienze e l’imparare gli uni dagli altri. Sarà cura dello staff facilitare la formazione di una “comunità di apprendimento”, basata sul rispetto reciproco, la capacità di ascolto, la fiducia e l’autenticità, così da facilitare il processo di apprendimento sia negli aspetti di crescita personale che per quanto riguarda le competenze professionali.

DESTINATARI

Il seminario di aggiornamento professionale è dedicato principalmente ai counsellor dell’Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers, ma la partecipazione è aperta anche ai counsellor di altre Scuole aderenti al CNCP del Trentino Alto Adige che potranno usufruire dell’accreditamento per la formazione continua e potranno accedere all’approfondimento previsto dallo IACP per la giornata del 30 aprile.

La partecipazione di altre figure professionali della relazione di aiuto sarà possibile in numero limitato (previo confronto con il direttore del corso, dott. Franco Perino) con le seguenti modalità:

Coloro che fossero interessati a partecipare possono prendere contatto diretto con il dott. Franco Perino

Borse di studio

Sono disponibili 15 borse di studio ad accesso facilitato per gli studenti dello IACP Trento attualmente in formazione.

programma

8.30 – 9.00 iscrizione e registrazione partecipanti

9.00 – 10.15 Relazioni:

  • Don Placido Pircali, counsellor e sacerdote
  • Franco Perino, medico, psicoterapeuta

10.15 – 10.30 pausa

10.30 – 12.00 Lavoro sul tema divisi in gruppi

12.00 – 13.00 Discussione in grande gruppo

PRANZO

14.00 – 16.00 Gruppo di incontro

16.00 – 16.15 Pausa

16.15 – 17.30 Community meeting

  • Data e ora

    sabato 12 aprile 2025

    ore 08.30-17.30

  • Sede corso

    Villa S. Ignazio, Via delle Laste 22 – Trento

  • Info vitto e alloggio

    per chi lo desidera sarà possibile fermarsi a pranzo registrandosi direttamente la mattina alla partenza del corso . Il costo del pranzo è di 15 € .

    Per maggiori info o per prenotare anche l’alloggio contatta i colleghi della coop. Villa S.Ignazio

    Tel. 0461 238720

  • Partner

    Il seminario è realizzato in collaborazione con lo staff dello IACP Trento

    iacp2

  • Crediti

    Il seminario è accreditato presso il CNCP – Comitato Nazionale Counsellor Professionisti e rilascerà 5 crediti formativi

Per informazioni ed iscrizioni

Il contributo spese richiesto per la partecipazione alla giornata intera è di 30 €.

Gli importi indicati sono iva esclusa per i soci. La quota associativa annua  è di 10 €.

Per informazioni e iscrizioni contattare il direttore dello IACP Trento comunicando i propri dati (nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail, formazione e professione ) ed effettuare il versamento della quota d’iscrizione tramite bonifico.

Dott. Franco Perino : franco.perino@iacpedu.org

Franco Perino (Bolzano)

Medico psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona. Formatore esperto e direttore dei corsi di counselling dello IACP Trento

don Placido Pircali 

Counsellor professionsta dell’Approccio Centrato sulla Persona

Maria Pia Sacchi

Psicologa dell’Approccio Centrato sulla Persona. Formatrice esperta e supervisora di counsellor e operatori della relazione d’aiuto.

Giuseppina Gottardi

Psicologa psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona, pedagogista. Formatrice esperta e supervisora di counsellor e operatori della relazione di aiuto.