Il Laboratorio di Educazione al Dialogo aps
nell’ambito delle iniziative per il 2025 – “Anno della Relazione”
presenta il Convegno
Verso Relazioni Centrate sulla Persona
una giornata di condivisione e studio
27 settembre 2025
Villa S. Ignazio, Via delle Laste 22 – 38121 Trento
L’occasione dei 100 anni di Padre Livio Passalacqua, fondatore e presidente onorario del LED sarà pretesto per condividere senso, valori e risultati che l’impegno profuso in questi 40 anni e più di impegno sociale hanno generato attraverso l’opera di tutte le persone che credendo fortemente nel valore della Relazione si sono formate all’Approccio Centrato sulla Persona e hanno contribuito a promuovere la crescita della comunità.
Sarà un’occasione per togliere il pilota automatico e concederci spazi e tempi per riflettere su ciò che stiamo facendo, su ciò che abbiamo fatto e sui risultati ottenuti.
Relazioni Centrate sulla Persona, significa relazioni attente ai bisogni profondi e in cui ci si prende cura della qualità della relazione, del benessere emotivo e della sicurezza psicologica. Sono relazioni generative, capaci di promuovere il cambiamento e la crescita personale.
“Senza Relazione non sono nulla” – P. Livio
OBIETTIVI:
- Dare rilievo ai risultati delle attività formative generative ispirate da padre Livio Passalacqua condividendo pensieri, riflessioni opere e progetti che toccano le principali dimensioni: psicologica, spirituale, sociale, educativa e organizzativa.
- La condivisione dei saperi di esperti, studiosi e professionisti e ricercatori nel campo delle relazioni umane.
- La diffusione di contenuti legati all’Approccio Centrato sulla Persona di Carl R. Rogers,
- Riunire l’intera comunità che ha fatto riferimento al LED di Villa S. Ignazio.
“Che sempre il sole dell’empatia parli a noi come collaboratori e come servitori della persona che a noi si rivolge” – Padre Livio Passalacqua
ORGANIZZAZIONE
Per l’organizzazione dell’evento si è attivato il nostro comitato scientifico e speriamo di poter coinvolgere il più possibile la comunità allargata di Villa S. Ignazio a vari livelli (comunità formatori, comunità rogersiana del Trentino Alto Adige, comunità dei soci, i volontari, i colleghi della cooperativa e di tutte le realtà che desidereranno dare un contributo)
Il Comitato Scientifico del LED proporrà una Call for Abstract per favorire la partecipazione e la condivisione di contenuti, studi, ricerche, progetti e metodologie che possano contribuire ad evidenziare la grande mole di iniziative ispirate a Relazioni Centrate sulla Persona.
Al convegno sono previste delle sessioni plenarie al mattino per gli interventi introduttivi di contesto.
Nel pomeriggio si prevedono dei workshop e un Agorà per la presentazione dei POSTER che permetteranno l‘esposizione di una molteplicità di contributi, progetti e ricerche e la loro discussione e confronto partecipato in piccoli gruppi.
Gli Abstract verranno pubblicati in formato elettronico (con ISBN) e diffusi nelle piattaforme web interessate.
INVITATI
Formatori, Psicoterapeuti, Docenti, Tutor, Ricercatori, ex studenti di padre Livio;
Professionisti e leaders di Enti aderenti alla Fondazione S.Ignazio, degli Enti del Terzo Settore, esperti ed amministratori degli Enti Locali (Comuni, Province, Regioni e Servizi Sanitari);
Tutti i soci, gli amici e i sostenitori del LED e degli enti partner.
TIMELINE INDICATIVA :
- Uscita della CALL FOR ABSTRACT: 15 Maggio 2025
- Sottomissione ABSTRACT: entro il 30 Giugno 2025
- Accettazione ABSTRACT: 15 Luglio 2025
- Invio POSTER: entro il 30 Agosto 2025
- Iscrizioni al convegno: dal 1° giugno al 15 settmbre 2025
- Pubblicazione ABSTRACT in formato elettronico (con ISBN): gennaio 2026
PARTNERS (da confermare)
- Fondazione S.Ignazio – Trento
- Villa S.Ignazio Cooperativa di Solidarietà Sociale
- CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza – Trentino A.A.
- DiPSCo – Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive – UniTrento
- IACP – Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona – Roma
in collaborazione con le riviste: Fractio Panis e Da Persona a Persona