Biodanza
“Sentire, provare, manifestare; entrare nel movimento che sviluppa all’infinito la spirale della vita: il vero sapere è il riconoscimento dei legami che uniscono l’essere vivente alla vita”
– Alain Antille, prefazione al libro Biodanza di Rolando Toro Araneda
Biodanza non è un corso di danza fatto di passi precostituiti. Si propone un movimento corporeo espressivo facilitato dalla musica, senza passi da imparare.
Biodanza è entrare nei ritmi della musica, è liberare la propria creatività e leggerezza, è vivere la vita danzandola anzichè pensandola… è un incontro gioioso con gli altri, è possibilità di esprimersi senza giudizio, piacere di muoversi al ritmo di una musica che fa bene, attentamente selezionata.
Biodanza è sentire, sentirsi ed emozionarsi.
Obiettivi generali
- Espressione e rinforzo dell’identità
- Sviluppo della capacità di partecipazione, condivisione e collaborazione (integrazione del gruppo)
- Stimolare il riconoscimento delle proprie necessità
- Integrazione psicomotoria individuale: aumento dei livelli di vitalità grazie allo stimolo del sistema nervoso simpatico; aumento della capacità di rilassamento grazie agli stimoli del sistema nervoso parasimpatico. Sviluppo dell’espressività nel movimento lento e dissoluzione delle tensioni muscolari.
- Integrazione del movimento espressivo con l’emozione
- Sviluppo della capacità di feedback
Come si pratica
Con calzini antiscivolo o scalzi.
Tempi di svolgimento
Una volta in settimana, per 1 ora e mezza. Biodanza è un sistema progressivo che promette ottimi risultati se praticata con costanza e per lungo tempo.
Le lezioni di Biodanza si svolgono in gruppo e gli elementi che si utilizzano sono:
- La danza, o meglio un movimento corporeo carico di espressività e spontaneità (non si insegnano passi di ballo e non è richiesta nessuna abilità motoria specifica)
- La musica, stimolo che porta ad esprimere un’emozione integrata al movimento. Attraverso l’esperienza della musica e l’espressione corporea delle nostre emozioni, ci connettiamo con la capacità infinita della vita di creare, nutrire e sostenere la nostra salute. Ci prendiamo cura di noi stessi e degli altri, risvegliando la vita che è in noi. Ci sintonizziamo con la saggezza che la vita inscrive in ciascuno sperimentando pienezza e armonia profonda
- La vivencia, cioè gli esercizi che permettono di vivere il momento con intensità e senza giudizio
Gli esercizi che si propongono per favorire queste funzioni sono ad esempio:
- movimento di recupero del camminare fisiologico
- movimento di rafforzamento del sinergismo (integrazione dell’emisfero destro e sinistro del cervello)
- danze ritmiche e danze con variazioni ritmiche
- danze di sincronizzazione e coordinazione ritmica a due o in gruppo
- giochi di vitalità che hanno lo scopo di integrare il gruppo
- danze creative
- movimenti lenti mirati a sciogliere le tensioni corporee
- danze lente che stimolano il risveglio della sensibilità all’incontro con se stessi e con gli altri
FACILITATRICE
Cristina Pegoretti
Professional counselor e insegnante di Yoga Bioeneregetico, ha conosciuto la biodanza più di 20 anni fa e si è titolata formatrice nel 2018. Da allora divulga questo sistema per l’evoluzione ed il benessere umano, tenendosi continuamente aggiornata e aderendo a Biodanza Italia.
Costi e modalità di iscrizione
La partecipazione alle lezioni di prova a Villa S. Ignazio sono gratuite ed aperte a tutti, è comunque gradita segnalazione della propria presenza a led@vsi.it.
Il costo del percorso di 11 incontri è di 150 € (iva esclusa per i soci). La lezione singola 15 €. E’ possibile inserirsi nel gruppo in qualsiasi momento, pagando la singola lezione per poi confermare la propria adesione al percorso fino a fine ciclo.
Coloro che non hanno ancora effettuato il rinnovo della quota associativa annuale (10 €) dovranno effettuarlo prima o unitamente al versamento della quota d’iscrizione al corso, dopo aver compilato il modulo associativo.
Per iscriversi contattare la segreteria comunicando i propri dati ed effettuare il versamento della quota d’iscrizione tramite bonifico bancario intestato a LED, Laboratorio di Educazione al Dialogo, con causale il proprio cognome e il nome del corso (es. Biodanza)
IBAN: IT45H0830401833 000009791693.
Eventuali ritiri verranno accolti senza penale fino a 8 giorni prima della partenza del corso e non oltre per consentirne il regolare svolgimento.