GENITORI EFFICACI – METODO GORDON
Un percorso formativo noto in tutto il mondo e pensato per tutti i genitori che desiderino lavorare sulla qualità delle proprie relazioni familiari e promuovere un clima di rispetto, armonia e fiducia nelle proprie case. Offre strumenti concreti per prevenire e gestire al meglio anche le situazioni di conflittualità, concentrandosi sul migliorare le proprie capacità di comunicazione con particolare attenzione al rispetto dei bisogni e delle emozioni di tutte le parti in gioco.
CONTENUTI:
- Capire il comportamento delle persone; il rettangolo del comportamento.
- Come riconoscere, affrontare e risolvere i problemi; di chi è il problema?
- Come prestare ascolto e attenzione all’altro. L’ascolto passivo, l’ascolto attivo e l’empatia. Le barriere alla comunicazione. Il confronto e l’assertività
- Come ottenere ascolto e attenzione dagli altri; i messaggi in prima persona.
- Come trattare la resistenza al cambiamento.
- La teoria dell’iceberg: cosa c’è sotto la rabbia?
- La teoria dei bisogni.
- Il cambio di marcia.
- Come risolvere gli inevitabili conflitti in modo che tutte le parti in causa si sentano rispettate. Conflitti di bisogni concreti e collisioni di valori. Metodi per la prevenzione e risoluzione dei conflitti. Rendere produttiva la conflittualità;
- Come promuovere l’autocontrollo e l’autodisciplina.
- Come modificare l’ambiente in modo da ridurre i problemi.
- L’area di libertà personale.
METODOLOGIA:
Il corso “Genitori Efficaci”, è la versione italiana di Parent Effectiveness Training e fa parte delle attività formative dell’Effectiveness Training International ideate dallo psicologo americano Thomas Gordon, celebre allievo di Carl Rogers.
Gli incontri saranno a carattere teorico-esperienziale. Si alterneranno momenti
teorici, laboratori attivi in coppia e a piccoli gruppi, riflessioni condivise in plenaria, nel clima di rispetto e fiducia che caratterizza l’Approccio Centrato sulla Persona (congruenza, empatia e considerazione positiva incondizionata).