MINDFULNESS E GESTIONE DELLO STRESS

La Mindfulness è l’attitudine ad avere una mente presente calma, ricettiva, lucida, non giudicante e gentile. Fa parte di ognuno di noi ma spesso trascuriamo di coltivarla e ci ritroviamo distratti, reattivi, agitati e ansiosi.

La pratica della consapevolezza, ci porta a porre attenzione a ciò che ci accade momento per momento, per riuscire ad essere presenti a noi stessi e più capaci di gestire i nostri pensieri, le nostre emozioni e le nostre sensazioni senza giudicare ciò che ci sta accadendo.

Praticare la mindfulness ci consente di trasformare il nostro rapporto con gli eventi, con lo stress ed i cambiamenti, rendendoci più abili ad affrontare le difficoltà che la vita quotidianamente ci presenta.

Attraverso il corso si apprenderà inoltre a conoscersi meglio, a migliorare la qualità della propria vita, a prendersi cura di sé, a gestire il flusso dei pensieri ricorrenti e a migliorare la capacità di attenzione e concentrazione.

PER CHI?

Per tutti coloro che desiderano imparare ad usare la saggezza del corpo e della mente per affrontare lo stress, l’ansia, la fatica e la malattia, prendendosi cura del proprio benessere mentale, emotivo, relazionale e fisico.

METODOLOGIA

Il corso ha carattere esperienziale e si basa sul protocollo MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction creato dal prof. J.Kabat Zinn e noto in tutto il mondo, la cui efficacia è stata testata attraverso diversi studi scientifici.

Verranno forniti inoltre materiali teorici ed delle tracce audio per le meditazioni.

Questa iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione Mindfulnes e Cuore di Verona, con cui condividiamo una sintonia di valori e di modalità di lavoro.

ISCRIZIONE E PAGAMENTO

Il contributo spese richiesto è di € 255 esenti iva per i soci.

Coloro che non hanno ancora effettuato il rinnovo della quota associativa annuale (10 €) dovranno effettuarlo prima o unitamente al versamento della quota d’iscrizione al corso, dopo aver compilato il modulo associativo.

Per iscriversi contattare la segreteria comunicando i propri dati (nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail) ed effettuare il versamento della quota d’iscrizione e della quota associativa.

Eventuali ritiri vanno comunicati con almeno 8 giorni di anticipo, altrimenti il pagamento è comunque dovuto per permettere lo svolgimento del corso.

  • Data e ora

    8 incontri serali ore 20.15-22.30

    da mercoledì 29 gennaio 2025

    e un intensivo di meditazione, sabato 1 marzo 2025 

    ore 09.00-13.00

  • sede corso

    presso Villa sant’Ignazio

    Via delle Laste, 22 – 38121 Trento (TN)

FACILITATORE

Dott.Adamo Edoardo: Medico cardiologo, psicoterapeuta, insegnante di Mindfulness  e protocolli MBSR/MBC

FACILITATORE

Dott.ssa Tommasi Loretta: psicologa dell’educazione, counsellor dell’Approccio Centrato sulla Persona, infermiera, formatrice Kaloi e insegnante Mindfulness.

APPROFONDISCI

MINDFULNESS: come diventare consapevoli ed usare la saggezza del corpo e della mente per affrontare lo stress, il dolore, l’ansia e la malattia