La coppia in cammino, un’esperienza da costruire
Tema annuale: “TEMPO NOSTRO PER…”
“Se potessi rivederti tra un anno farei tanti gomitoli dei mesi.
Se l’attesa fosse di secoli li conterei sulla mano.
E se sapessi che finita questa vita, la mia e la tua proseguiranno insieme, getterei la mia come inutile scorza e sceglierei con te l’eternità.”
(Emily Dickinson, 1830 -1886)
DESTINATARI
Ogni coppia è la benvenuta: nuove e consolidate, sposate da poco, da tempo
o non sposate affatto, non importa. Ciò che conta è il desiderio di rinforzare
la propria unione e di condividere pensieri e riflessioni nel rispetto reciproco,
dando ad ognuno lo spazio necessario per potersi esprimere liberamente.
NUMERO MASSIMO: 7 COPPIE.
METODOLOGIA E STRUMENTI
Esposizioni teoriche e considerazioni interattive. Confronti esperienziali.
Spazi d’ascolto dedicati a vissuti quotidiani. Compiti per casa.
OBIETTIVI
- Confrontarci sulle caratteristiche del tempo e sulle sue diverse tipologie.
- Riflettere sulle conseguenze che tutto questo comporta per la vita a due.
- Individuare la nostra concezione del “Noi”.
CONTENUTI
- Significato di tempo e di trasformazione.
Formatori
Costi e modalità di iscrizione
Approfondisci
Il costo del corso è di € 128, più 10 € a persona di quota associativa per l’anno solare in corso (eventuali riduzioni concordabili). Per iscriversi contattare la segreteria (telefonicamente o via mail) comunicando i propri dati (nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail) ed effettuare il versamento della quota d’iscrizione e della quota associativa.
Eventuali ritiri vanno comunicati con almeno 8 giorni di anticipo, altrimenti il pagamento è dovuto per poter garantire il regolare svolgimento del corso.