Laboratori di Arteterapia

esperienze per tutti

“L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.” PABLO PICASSO

I laboratori di arteterapia proposti dalla nostra associazione sono aperti a tutti coloro che desiderano sperimentare  l’arte come strumento di comunicazione espressiva e simbolica (e divertirsi!).

Le tematiche proposte verranno affrontate con metodologie e strumenti diversi

al fine di dare forma, colore e consistenza all’invisibile che è in noi.

Non sono assolutamente richieste abilità di carattere artistico.

I laboratori saranno proposti in forma di weekend tematici ed ognuno si configurerà come un’esperienza unica che speriamo di poter offrire con 2 o 3 appuntamenti differenti ogni anno.

OLTRE I CONFINI

11-12 Novembre 2023

Il tema centrale di questa esperienza, pretesto per confrontarci con gli strumenti artistici e occasione di riflessione per conoscerci meglio sarà:

– – oltre i confini, le frontiere, i limiti ed i margini – –

Lo affronteremo da diversi punti di vista, con riferimenti artistici, storici e letterari, interrogandoci sulle diverse valenze che esso può assumere e portando il confronto su vari piani, incluso quello della relazione con se stessi e con gli altri.

Sperimenteremo il processo creativo dell’arteterapia come strumento rappresentativo e simbolico capace di metterci maggiormente in contatto con il nostro mondo interiore e con ciò che ci circonda.

Giocheremo con diversi linguaggi visivi e narrativi per rileggere, articolare, interpretare vissuti ed emozioni esplorando tecniche grafiche, plastiche, pittoriche e corporee.

METODOLOGIA

Il corso si svolge nella forma del laboratorio creativo ed espressivo caratteristico dell’arteterapia, di cui si potranno sperimentare tecniche e processi differenti, in un clima facilitante, non giudicante e giocoso.

OBIETTIVI

  • Esplorare ed esprimere i propri vissuti, le proprie emozioni e sensazioni attraverso l’utilizzo delle tecniche grafiche, plastiche, pittoriche e corporee;
  • Ottimizzare la capacità di concentrazione e stimolare l’utilizzo della parte destra del cervello.
  • Utilizzare consapevolmente il linguaggio visivo e narrativo, consentendo di rileggere, articolare, interpretare, sotto forma di racconto il proprio vissuto individuale e di gruppo.
  • Sviluppare l’integrazione con gli altri e con noi stessi, analizzando le dinamiche di gruppo e quelle dei singoli elementi in quanto parte di una comunità.
  • Sperimentare materiali e strumenti artistici ed espressivi differenti.
  • Data e ora

    • Oltre i confini : Sabato e domenica 11-12 novembre 2023

    ore 09.30 – 13.00 e 14.30 – 17.30

    • Maschere e mascheramenti : Sabato e domenica 3-4 febbraio 2024

    ore 09.30 – 13.00 e 14.30 – 17.30

    • Trame, intrecci e orditi : Sabato e domenica 6-7 aprile 2024

    ore 09.30 – 13.00 e 14.30 – 17.30

  • Sede corso

    Villa S. Ignazio, Via delle Laste 22 – Trento

  • Info vitto e alloggio

    Contatta i colleghi della coop. Villa S. Ignazio

    Tel. 0461 238720 – mail : ospitalita@vsi.it

Formatore

Carlo Coppelli

arte terapeuta, docente scuola triennale di formazione di Assisi, formatore in arte terapia e didattica dell’arte, artista.

Modalità di iscrizione e pagamento

Il contributo spese richiesto per il singolo weekend è di € 125  (prezzo speciale ed esente iva solo per i soci) . La quota associativa per l’anno solare in corso è di 10 € (socio ordinario) o 20 € o più (socio sostenitore).

Per iscriversi contattare la segreteria comunicando i propri dati (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, telefono, e-mail) ed effettuare il versamento della quota d’iscrizione e della quota associativa.

Eventuali ritiri vanno comunicati con almeno 5 giornidi anticipo, altrimenti il pagamento è comunque dovuto per permettere lo svolgimento del corso.

Clicca qui per aggiungere il proprio testo