PERCORSI DI CRESCITA NELLE COPPIE

ESPERIENZE A CONFRONTO

“Quando si tratta di un fenomeno della vita umana come la coppia, l’accesso autentico ad esso si realizza mediante l’esperienza insostituibile di coloro che lo vivono”- (Paul Ludwig LANDSBERG, 1901-1944, Scritti filosofici)

 

Un incontro per riflettere sulle esperienza di vita nella coppia, sui cambiamenti e i percorsi di crescita che è possibile fare insieme, superando le difficoltà e coltivando il dialogo.

Ognuno di noi cambia nel tempo, così come cambia l’ambiente in cui viviamo.

Lo diceva già Eraclito di Efeso: “Non ci si può bagnare due volte nello stesso fiume”, perché né l’acqua né noi stessi saremo più gli stessi. Mutiamo nella mente, nel cuore, nel corpo, nell’anima.

Questo vale ancora di più nella vita di coppia, dove a trasformarsi sono in due, ciascuno con tempi e modi diversi. A influenzare la relazione ci sono anche figli e nipoti, con il loro impatto profondo, e persone vicine come amici, parenti o colleghi, che a volte sanno essere d’aiuto, ma altre possono invadere spazi delicati.

Poiché le trasformazioni non avvengono mai in perfetta sintonia, nascono inevitabilmente aspettative diverse e difficoltà di comprensione. Ecco perché è necessario un costante equilibrio fatto di ascolto, rispetto e fiducia reciproca. Senza prevaricare, ma accogliendo l’altro anche quando non lo si comprende pienamente.

Come suggerisce il motto: “Non ti capisco, ma ti credo.” Perché il legame si preserva riconoscendo all’altro il diritto di cambiare, con le sue fragilità e la sua umanità.

Scegliendo ogni giorno di restare per affrontare la vita insieme, nella trasformazione.

PROGRAMMA

  • Condivisione dei principi fondanti del percorso: “LA COPPIA IN CAMMINO. UN’ ESPERIENZA DA COSTRUIRE.” e delle esperienze fatte in quasi 20 anni di esperienza nella formazione e nell’accompagnamento delle coppie.
  • Riflessioni sui significati della vita a due.
  • Confronto libero e spontaneo con le/i partecipanti.

DESTINATARI

L’incontro è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare all’iniziativa e siano interessati ad approfondire. (Coppie, genitori, colleghi, amministratori, educatori, ecc.)

  • Data e ora

    Sabato 31 maggio 2025

    ore 10.00-12.30

  • Sede corso

    Villa S. Ignazio, Via delle Laste 22 – Trento

  • Info vitto e alloggio

    Tel. 0461 238720

“La fiducia rappresenta la base di una relazione sana. Senza fiducia non c’é futuro”

E. Bader e P.Pearson in J.K. Zeig e T. Kulbatski, i dieci comandamenti della coppia, 2012

Formatori

Costi e modalità di iscrizione

Bruna Pomarolli

docente in Italia e ad Amburgo. Ha ottenuto il Premio Nazionale in “Etica e medicina” della Fondazione Lanza. Si occupa di pedagogia degli adulti.

Elio Cristofoletti

laureato in psicologia ad Amburgo con R. Tausch, allievo di C. Rogers, e successivamente a Padova. È attivo come psicologo-orientatore e supervisore.

L’incontro è gratuito e aperto a tutti, ma è gradita segnalazione della propria presenza.

Chi  è interessato può fare richiesta di adesione alla nostra associazione la mattina stessa dell’evento. La quota associativa annua è di € 10,00. Chi lo desidera potrà inoltre lasciare una gradita offerta quale contributo alle spese organizzative. Per iscriversi è sufficiente contattare la segreteria telefonicamente o via mail con almeno una settimana di anticipo.

la coppia in cammino
fidanzati-mano
women-in-relationship
coppia_270x270