Pneuma e Psiche

Il conflitto personale, sociale e comunitario

“Pneuma e Psiche” è un cammino psicologico e spirituale, nato nell’ottica di coltivare una formazione permanente per sviluppare il proprio livello di coscienza, interrogarsi sul presente  e su dimensioni spirituali e di ricerca etica e valoriale attraverso un gruppo di confronto rogersiano, potenzialmente (ma non necessariamente) aperto anche alla fede.

Un Ciclo di due incontri a tema con Dario Fridel, Lino Guidolin, Giuseppina Gottardi e Wanda Brigadoi 

“A questo mondo si educa per la competizione e la competizione è l’inizio di ogni guerra. Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l’un l’altro solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace” (M.Montessori)

Rimettere al centro le relazioni implica riconoscersi bisognosi gli uni degli altri, sentirci e sentire tutti come preziosi; lavorare quindi non a rimandare i conflitti per amore di una pace passeggera e interessata, ma imparare a dare ai conflitti un nome, a riconoscerli come un’opportunità.

 Se al centro mettessimo le relazioni, ci sarebbe una migliore interrelazione, interscambio e riconoscimento reciproco. Il che vuol dire che saremmo protesi a valorizzare al meglio le potenzialità di vita di cui ogni essere vivente e ogni essere umano è dotato. E’ necessario quindi prendere coscienza che si cresce insieme e non l’uno contro l’altro.

 

SVOLGIMENTO

La giornata inizierà con un momento di consapevolezza facilitato da una proposta meditativa sul tema. Ci confronteremo con le parole di alcuni pensatori a cui seguirà una libera condivisione dalla quale possono emergere interrogativi e stimoli che verranno ripresi dai conduttori.

Curarsi di una persona per quello che è, lasciando cadere le mie aspettative, il mio desiderio di modificare quella persona, è la via più difficile ma anche la più maturante, verso una relazione intima più soddisfacente.” (C.Rogers)

METODOLOGIA

L’incontro è di carattere teorico-esperienziale ed impegnerà i partecipanti in un coinvolgimento personale con esercitazioni individuali e attività di gruppo.

DESTINATARI

Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano aprirsi al confronto su tematiche importanti nel nostro tempo tenendo presenti anche queste due dimensioni insite nell’uomo: il Pneuma e la Psiche. Questo potrà aiutarci a mettere a fuoco alcuni aspetti del cammino spirituale personale e collettivo importanti per fare i conti in modo costruttivo con le sfide della modernità.

QUOTA PARTECIPATIVA

Iscrizione annuale per l’anno solare in corso all’Associazione LED di € 10,00 più un’offerta libera quale contributo alle spese organizzative.

In alternativa, quota associativa e offerta libera verranno raccolte in occasione dell’incontro.

  • Data e ora

    1° incontro Domenica 16 aprile 2023

    2° incontro Domenica 12 novembre 2023

    Ore 9.00 – 13.00 e 14.30 17.30

  • sede corso

    Villa S. Ignazio, Via delle Laste 22 – Trento

  • info vitto e alloggio

    Tel. 0461 238720

Formatori

dario-fridel

Dario Fridel

Teologo, a lungo insegnante e formatore di psicologia della religione e di psicologia pastorale all’ISR di Bolzano. Membro dell’AIEMPR. Formatore esperto dell’Approccio Centrato sulla Persona e del Metodo Gordon per l’efficacia personale.

lino Guidolin

Lino Guidolin

Teologo ed assistente spirituale, psicologo psicoterapeuta, counsellor dell’ambito ambito socio-sanitario e assistenziale e formatore Gordon, insegna al corso per educatori professionali dell’ Università di Ferrara con sede a Rovereto.

Giuseppina Gottardi

Psicologa, Psicoterapeuta e Counsellor dell’Approccio Centrato sulla Persona, pedagogista e formatrice.

Wanda Brigadoi

Insegnante di yoga e meditazione, facilitatrice di gruppi di auto-mutuo-aiuto.